Homepage > Guida all'auto-esame del seno (Fasi 6-7-8)
Guida all'auto-esame del seno (Fasi 6-7-8)
Ripeti la fase 5 in posizione distesa. Sdraiati supina, con il tuo braccio sinistro sopra la testa e un cuscino oppure un telo piegato posizionato sotto la spalla sinistra. Questa posizione serve ad appiattire il seno e lo rende più facile da studiare. Esamina la mammella sinistra e l'area intorno ad essa con molta attenzione, utilizzando uno degli schemi descritti nel capitolo precedente.
Ripeti l'esame sul seno di destra.
Se i tuoi seni sono di grandi dimensioni, per effettuare l'esame, puoi avere bisogno di mantenere il lato di ciascuno di essi fermo con l'altra mano.
Fase 7
Alcune donne ripetono la fase 5 nella doccia. Le tue dita scivoleranno più facilmente sulla pelle insaponata, così che ti puoi concentrare meglio sulla sensibilità nei confronti di modificazioni sottostanti.
Fase 8
Se percepisci qualcosa nella tua mammella che appare inusuale o differente dalla volta precedente, controlla che ciò non sia presente anche nell'altra mammella. Se la stessa struttura è presente nello stesso posto in entrambe le mammelle, hai buone possibilità che le tue mammelle siano normali. Se trovi un nodulo pochi giorni prima o durante il periodo mestruale, riesamina il tuo seno alla fine del ciclo. Spesso un nodulo riscontrato in questo periodo può essere dovuto alla normale congestione di fluidi che avviene durante il ciclo. Se il nodulo non scompare prima che un nuovo ciclo cominci, contatta il tuo medico.
Avviso ai visitatori
Dei contenuti di questo sito, realizzati dal Dr. Pasquale Maddaluno, con la collaborazione tecnica del Sig. L. Farina, è vietata la riproduzione non autorizzata, anche in forma parziale.